Abbonati

Ricevi quotidianamente il meglio di SubwayPress nella tua casella di posta

I più visti

Geologia

La geologia è la disciplina delle scienze della Terra che studia i processi fisico-chimici che plasmano e trasformano nel tempo la Terra ed i corpi del Sistema Solare che presentano una superficie solida.
Nei tempi moderni la geologia è importante per la valutazione delle risorse idriche, per la previsione e la comprensione dei pericoli naturali (es. rischio idrogeologico), per l’individuazione ed il risanamento dei problemi ambientali, per la pianificazione territoriale e la realizzazione di opere pubbliche e private, per il rilevamento di risorse naturali ad esempio minerali ed idrocarburi (in primis petrolio e metano), per l’estrazione di molti materiali d’uso commerciale e industriale, per lo studio sui mutamenti del clima e dell’ambiente, per la conoscenza del sottosuolo (geognostica) e dei relativi parametri geotecnici, fondamentali per la corretta progettazione di qualunque opera costruttiva.

A prima vista, la crosta terrestre sembra contenere tutto ciò che riguarda la nostra esperienza con …
Per anni l'immaginario collettivo sui dinosauri è stato plasmato più dal cinema che dalla paleontolo…
Nel cuore dell’Australia, la scoperta di fossili antichi di circa 120 milioni di anni sta cambiando …
Nel cuore gelido dell'Antartide, dove il bianco abbagliante dei ghiacci sembra non lasciare spazio a…
L’impatto dell’asteroide che ha causato l’estinzione dei dinosauri è stato uno degli eventi più sign…
Il mondo animale attraverso l'obiettivo della paleontologia si rivela come un affascinante viaggio n…
Scoperta straordinaria nel cuore di Angeac-Charente: un femore di dinosauro affiora dal suolo, svela…
Dei paleontologi hanno identificato due nuove specie di dinosauri erbivori giganti (dei sauropodi) n…

Abbonati

Ricevi quotidianamente il meglio di SubwayPress nella tua casella di posta

I più visti

Scelte della redazione

Recensione in primo piano

Recensioni degli utenti

Giochi consigliati